ORGANIZZA e PROPONE a tutti coloro che desiderano vivere un'esperienza indimenticabile la famosa VIA DEGLI DEI con E-MTB
CARTA D'IDENTITA' DEL PERCORSO
Nome: Via degli Dei
Monte Adone, Monzuno - Mons Iovis, monte di Giove, Monte Venere, Monte Luario, Lua era la dea romana dell'espiazione
Luoghi attraversati: Da Bologna a Firenze
Lunghezza: circa 130 km
Durata: 3 gg
Tutte le info: Ufficio Turistico infoSASSO, Via P01Tettana 314, Sasso Marconi (Bo)
Contatti: 051 6758409 - info@infosasso.it
Note: Bellisimo!
3 Giorni MIN 2 PAX
E' richiesta preparazione fisico/atletica di livello medio/alta
PARTENZA CASALECCHIO / BOLOGNA
ARRIVO FIESOLE I FIRENZE
MEETING POINT:
CASALECCHIO DI RENO (BO) MUNICIPIO, VIA DEI MILLE 9 INTERNO PARCHEGGIO ANTISTANTE
2 PAX - EURO 260 - A PERSONA
FINO A 4 PAX - EURO 240 - A PERSONA
FINO A 6 PAX - EURO 220 - A PERSONA
I PREZZI SI INTENDONO IVA INCLUSA A PERSONA
PER UNA ESPERIENZA ANCORA PIU' SICURA E COMPLETA FIESOLE GO OFFRE (SU RICHIESTA)
SERVIZIO DI ACCOMPAGNATORE QUALIFICATO ACSI
DURANTE TUTTO L' ITINERARIO (24/24) .
GRAZIE ALLA SUA ESPERIENZA POTRETE VIVERE E SCOPRIRE I LUOGHI PIU' INTERESSANTI DEL
PERCORSO, SUGGERIMENTI PER SOSTE PRANZO, ASSISTENZA BICI, ASSISTENZA FISICO/SPORTIVA
E TANTI ALTRI VANTAGGI SEMPRE AL VOSTRO FIANCO PER UNA ESPERIENZA INDIMENTICABILE.
PREZZO ACCOMPAGNATORE EURO 100 AL GIORNO + PERNOTTAMENTO/CENA A CARICO DEI PARTECIPANTI.
Bologna, con i suoi 40 km di portici, e ii punto di partenza dell'itinerario, Firenze, patrimonio dell'Unesco, ii luogo d'arrivo (ma potrebbe essere anche ii contrario!).
In mezzo c'e l'Appennino Tosco Emiliano, con ii suo fascino di luogo ancora da scoprire: la Riserva Naturalistica de! Contrafforte Pliocenico, la "Flaminia militare", strada costruita nel 187 a.C. per volonta de! console romano C. Flaminio, ii Castello de! Trebbio, voluto da Cosimo I de' Medici, ii Santuario di Monte Senario dove i frati offrono ai camminatori ii liquore "Gemma di abeto", segretamente preparato in loco, la citta di Fiesole, borgo gioiello delle colline fiorentine di fondazione etrusca...
Tutto questo e la Via degli Dei, un itinerario non religioso ma che nasce dallo spirito di un gruppo di camminatori bolognesi del CAI (i Du pas e 'na gran magne, Due passi e una gran mangiata in dialetto) che volevano raggiungere Firenze per ... mangiarsi un'ottima fiorentina con lo spirito goliardico di chi cammina per godersi ii viaggio e le piccole cose della vita.
Ugualmente e un tracciato storico che gli Etruschi e i Romani percorsero per sviluppare i loro traffici, che mercanti e viandanti intrapresero durante ii Medioevo, che ha visto momenti tragici come la Seconda Guerra Mondiale (in gran parte siamo sulla Linea Gotica) e che oggi ha fatto rinascere piccoli paesi dell'Appennino che altrimenti avrebbero subito l'abbandono dei loro abitanti per mancanza di Iavoro o di opportunita.